TOSCANA - “Giornata Mondiale dell'Omeopatia” PRIMA PARTE

Lucca: 14 Aprile 2024 – dalle ore 15.00 alle 19.00

Lucca: 14 Aprile 2024 – dalle ore 15.00 alle 19.00
Sala della Cultura Centro Pinturicchio (doppio ingresso)

"Giornata Mondiale dell'Omeopatia in Toscana" PRIMA PARTE

I medici omeopati toscani della FIAMO scendono in piazza e incontrano i cittadini per raccontare, spiegare, suggerire, ascoltare, rispondere, dialogare. Ingresso gratuito ma con prenotazione ai numeri 329-4291424 o 338-5076463 per ragioni organizzative

Abbiamo svolto la prima GMO Toscana a Lucca in uno spazio interessante dove ha poi avuto luogo anche il 19 maggio un nuovo incontro. La partecipazione è stata limitata a 20-25 persone anche per la giornata di sole e il mare vicino.

C’erano parecchi Omeopati e abbiamo fatto un giro di interventi piuttosto efficace, toccando alcuni argomenti che hanno prodotto dibattito. Uno di questi ha riguardato la Veterinaria omeopatica. Erano presenti il Dr. Roberto Orsi Veterinario omeopata della SIOV (Società Italiana di Omeopatia Veterinaria), affiliata FIAMO, di cui è Socio fondatore e Docente, e un’altra Veterinaria, Dr.ssa Roberta Riccetti, che ha fatto anche da coordinatrice degli interventi.

Il Dott. Orsi ci informa a proposito del numero di animali domestici che vivono in Italia. Tra le mura domestiche vivono intorno ai dieci milioni di cani e oltre dieci milioni di gatti. Il loro numero è in crescita continua e sono sempre più tenuti in appartamento e sempre meno all’aperto.
Poi si è parlato con il Dr. Paolo Pifferi di alimentazione e di prevenzione primaria, e anche di pediatria, temi molto attuali che hanno interessato direttamente sia gli Omeopati che gli altri presenti.

Il calo di interesse che l’omeopatia sta registrando sembra anche dovuto a molte nuove figure “moderne" come i naturopati, mentre abbiamo tutti preso atto che gran parte della popolazione mediamente non ha cognizioni di cosa sia la Medicina omeopatica.

Un ringraziamento va alla fotografa Simona Spigolon.

TOP