Una Intervista Internazionale – Andrea Flores Sanchez

Dr.ssa Andrea Rebeca Flores Sánchez

Segretaria per le Pubblicazioni della LMHI

Ringrazio sentitamente la Dottoressa Andrea Flores Sanchez per aver accettato il mio invito a “raccontarsi” come Omeopata.

Andrea, oltre ad essere la responsabile del gruppo “Pubblicazioni” della LMHI, è una carissima amica e una carissima persona, nonché una Omeopata molto esperta e “figlia d’arte”.

La mia vita da Omeopata

Dr.ssa Andrea Rebeca Flores Sánchez
Segretaria per le Pubblicazioni della LMHI

Potrei dire scherzosamente che una delle parole che ho imparato per la prima volta a pronunciare era "Omeopatia". Sono nata in Messico, in una famiglia di Omeopati, guidata dal mio nonno, il Dr. Proceso Sánchez Ortega e mia nonna, infermiera omeopatica, Rebeca Caballero Cuevas, che ha avuto dei figli e quattro di loro hanno studiato Omeopatia: uno di questi era mia madre. Inoltre, tre di loro hanno sposato altri Omeopati e hanno avuto figli che sono stati anche formati come Omeopati, quindi l'Omeopatia è ovunque si guarda nella mia famiglia. Le riunioni di famiglia erano tutte su noi bambini che giocavamo e gli adulti che parlavano di Omeopatia.

Tutte le nostre vacanze durante l'infanzia erano nelle città dove si tenevano congressi omeopatici nazionali e internazionali. Incontravamo anno dopo anno Medici omeopati provenienti da tutto il mondo che venivano a imparare dagli insegnamenti del Dr. Proceso e che divennero amici di famiglia, tra cui due Medici italiani molto vicini che ho conosciuto fin da quando ero bambina, il Dr. Pietro Federico e il Dr. Renzo Galassi.

Ho avuto l'esempio di una madre intelligente, laboriosa e dedita all'Omeopatia, la Dottoressa Rosario Sánchez Caballero, che mi ha instillato l'amore per la nostra Medicina.

Quando avevo 18 anni, l'accompagnai a un corso presso il Collegio dei Medici di Siviglia e lì ho visto la passione con cui studiavano e risolvevano casi clinici con l'Omeopatia. Fu il momento in cui decisi che volevo dedicarmi all'Omeopatia.

Ho studiato Medicina presso la Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale del Messico, nei gruppi di eccellenza accademica. Dopo la laurea, ho studiato la specialità e il Master presso la Scuola di Specializzazione in Omeopatia de Messico, fondata nel 1960 a Città del Messico dal Dr. Proceso Sanchez Ortega.

Dopo aver terminato i miei studi, ho iniziato la mia pratica clinica omeopatica e insegnamento di Parassitologia presso la “Facoltà di Medicina e Omeopatia” a “Homeopatía de México”. Da allora, ho insegnato Fondamenti di Omeopatica Medica, Dottrina omeopatica e Organon.

Nel 2019 il Dott. Renzo Galassi, persona molto importante per me e un esempio da seguire, mi ha motivato a collaborare con la Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis (LMHI) nel gruppo di lavoro della Newsletter che egli guidava. Nel 2022 ho assunto la sua posizione di Segretario Newsletter, ora chiamata “Pubblicazioni.”

Da allora ho lavorato con diversi Medici omeopatici di tutto il mondo, tra cui i più preziosi ed esperti Medici omeopati italiani come il Dr. Pietro Gulia, il Dr. Paolo Pifferi e il Dr. Livio Marcellini nello sviluppo di pubblicazioni di qualità per i membri LMHI.

Essere un Omeopata mi ha aiutato a capire il mondo in un modo particolare. Mi ha insegnato che è necessario vivere per servire gli altri, per aiutarli a migliorare, che creare comunità e prendersi cura del prossimo: è fondamentale vivere in armonia, affinché gli altri possano splendere attraverso il nostro servizio e perché si possa trascendere attraverso gli altri.

Essere un Omeopata è davvero soddisfacente, perché abbiamo gli strumenti teorici e pratici e i rimedi omeopatici che possono migliorare la salute fisica, mentale e spirituale delle persone e curare malattie croniche ereditarie o miasmi. Questo è un lavoro che pochissime persone possono fare.

Ringrazio il Dott. Paolo Pifferi per l'invito a scrivere questo breve testo sulla mia vita di Omeopata.

Dr. Paolo Pifferi
National Vice-President for Italy of Liga Medicorum Homeopathica Internationalis

TOP