COMUNICATO STAMPA FIAMO-SIOMI-APO Le bufale di Garattini sull’omeopatia. Smentiamo e vi diciamo perché
Un imbroglio mediatico portato avanti dal farmacologo Silvio Garattini che si fregia della sua fama internazionale per farsi pubblicare da un piccolo editore un libro di Opinione. Un libro di Opinione che gli dà il gancio di attualità per sentenziare su alcuni organi di stampa slogan diffamatori sull’omeopatia di facile presa sul grande pubblico. Non ci sono altre parole per definire la campagna di contro – informazione sull’omeopatia che sta portando avanti Silvio Garattini.
- Published in Archivio News
Istituzione Fondo Libraio dell’Omeopatia – Milano – Via Palmanova 71
Dall’iniziativa di Tommaso De Chirico, socio fondatore della FIAMO, grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Alessandro Pizzoccaro, si è realizzato presso la GUNA un Centro Omeopatico interculturale e interdisciplinare, non solamente una semplice raccolta di documenti storici in un ambiente tipo biblioteca, ma una struttura, come da Statuto, deputata alla conoscenza, alla diusione e alla difesa di tutte le varie espressioni dell’Omeopatia e del sapere delle Medicine Complementari
- Published in Archivio News, home
Disponibilità medicinali Boiron
Ci teniamo a rassicurare medici, farmacisti e pazienti, riguardo alla disponibilità dei medicinali omeopatici.
In particolare per quanto riguarda segnalazioni relative a difficoltà nel reperire bioterapici, organoterapici e allergeni Boiron.
- Published in Archivio News, home
Expò in Città 2015 – L’orto omeopatico
Un orto e cinque conferenze presso il Museo Botanico di Milano
Un modo diverso di coltivare e produrre cibo è possibile, con l’uso dell’Omeopatia in agricoltura e in veterinaria. Un orto per capire come curare con l’Omeopatia il proprio orto e il proprio giardino.
- Published in Archivio News, home
Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” – Università di Milano-Bicocca, Edizione 2015-2016
Il master offre ai partecipanti strumenti di conoscenza teorici e operativi utili alla formazione di figure professionali
in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse
medicine. Fornisce strumenti di analisi quantitativa e qualitativa legati ai temi della salute, finalizzati alla progettazione
e alla valutazione dei sistemi per la salute, a livello regionale, nazionale e internazionale, nonché allo
studio delle disuguaglianze di salute. Conferisce competenze volte ad affrontare il tema della salute, della
medicina centrata sulla persona, delle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali e dei sistemi di salute su
base antropologica. Accresce professionalità e competenze per migliorare la gestione delle aziende sanitarie,
delle aziende ospedaliere, degli istituti di cura, dei centri di benessere, delle spa, dei centri termali, della medicina
e dell’infermieristica associata, in linea con la nuova domanda di cura. Fornisce strumenti per lo sviluppo di
competenze di tipo manageriale nei ruoli chiave della pianificazione, programmazione, controllo valutazione e
ricerca, all’interno della complessa gestione dei servizi sanitari di cura e di ricerca.
- Published in Archivio News
Le allergie primaverili
Maurizio Cannarozzo
Medico del Lavoro, Omeopata, Psicoterapeuta, Coordinatore FIAMO FVG, Vicepresidente AMeC-Trieste
Le allergie primaverili
Benedetta Busticchi
Farmacista – Farmacia alla Redenzione, piazza Giuseppe Garibaldi 5, Trieste
Il ruolo del farmacista come consulente nel trattamento delle allergie primaverili
- Published in Archivio News
Omeopatia Porte Aperte 2015
In occasione del mese mondiale della medicina omeopatica:
Visita medica omeopatica gratuita
Giovedì 9 Aprile 2015
- Published in Archivio News
Giornata Mondiale dell’Omeopatia – Aprile 2015
OMEOPATIA PORTE APERTE 2015
TRIESTE/Palazzo Gopcevich/7 aprile
MILANO/Auditorium San Fedele/10 aprile
REGGIO CALABRIA/Accademia del Tempo Libero/11 aprile
SAN MAURO TORINESE(TO)/ Teatro San’Anna/ 11 aprile
ROMA/Città dell’Altra Economia/12 aprile
- Published in Archivio News
Novità editoriale: Gensini GF, Roberti di Sarsina P, Tognetti Bordogna M. (a cura di) La Formazione nelle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali in Italia. Attualità, esigenze, criticità e prospettive.
L’obiettivo del volume, scritto a più mani dai maggiori esperti sul tema, è quello di fare il punto sulla formazione in MT/MNC, nei diversi ambiti, ma anche di delineare dei possibili percorsi formativi dotati dei requisiti necessari per la formazione di solidi professionisti della salute che giocano un ruolo sempre più importante nella salute degli individui e della collettività.
- Published in Archivio News
Relazione Dr.ssa Antonella Ronchi – Presidente FIAMO – Convegno: I Medicinali Omeopatici e Antroposofici- Sicurezza, Qualità e Appropriatezza prescrittiva- Roma 24 ottobre 2014
E’ sempre più frequente che i pazienti non riescano a trovare in farmacia i medicinali omeopatici ed antroposofici necessari alla loro cura. Senza questa disponibilità è impossibile assicurare la qualità di questo tipo di terapia da parte dei medici che utilizzano queste medicine e viene negato il diritto dei pazienti a scegliere liberamente le proprie modalità di cura. L’avvicinarsi della scadenza di fine 2015, data entro la quale potranno essere messi in commercio solo medicinali omeopatici ed antroposofici registrati secondo precise modalità e la presa d’atto che solo una minima parte di ciò che è attualmente in commercio potrà restare disponibile dopo quella data, allo stato attuale delle cose, ha indotto le Associazioni dei medici e dei pazienti di omeopatia ed antroposofia ad organizzare un pubblico confronto con tutte le parti coinvolte nella tematica della disponibilità di questi medicinali.
- Published in Archivio News